Cronache dei nostri giorni: una ragazzina si taglia
Cronache dei nostri giorni: una ragazzina, chiamiamola Luna, posta su Instagram un video dove balla seminuda. Luna [...]
In questi ultimissimi anni sono usciti ben due libri con lo stesso titolo, La fine dell’amore, uno della sociologia israeliana Eva Illouz (2019) e uno della scrittrice e [...]
Stremati dallo tsunami d’idiozia del nostro tempo, dai tentacoli dei media, dei social, dell’immaginario purulento diffuso ovunque, si ha la sensazione che le persone abbiano [...]
Sono passati sette anni da quando uscì il primo testo nato dalla collaborazione tra Giuseppe e Campagnoli e me sull’educazione diffusa e la città educante. Nel frattempo, sono [...]
Faccio una fatica enorme a tornare su argomenti che mi sembrano così ovvi e evidenti e tuttavia mi sento in dovere di farlo visto il coro unanime che ancora sembra vedere in [...]
Cronache dei nostri giorni: una ragazzina, chiamiamola Luna, posta su Instagram un video dove balla seminuda. Luna [...]
Sempre più spesso mi capita – ma sono diversi anni- di leggere testi, articoli e saggi di illustri ma anche meno [...]
Cielo, di nuovo parrucconi che si strappano i capelli, barbogi che pontificano, megere che si scandalizzano! Quando [...]
“Ho bisogno d’un amante che, ogni qual volta si levi, produca finimondi di fuochi da ogni parte del mondo! Voglio [...]
Richiamare bambini e ragazzi nella vita sociale Ora io non vorrei fare l’archeologia dell’internamento [...]
Quante volte ancora dovremo sopportare il dominio di una ragione violenta, di un pensiero meschino, unilaterale, [...]
E’ difficile parlare di violenza. E’ una “parola-valigia” davvero consunta e spigolosa, piena di trappole [...]
Vorrei parlare di un oggetto troppo evidente e forse per questo davvero misterioso. Un oggetto che mi è caro, che [...]
Definiti minori quasi universalmente sotto il diciottesimo anno d’età, essi, i minori, restano per tutti quegli [...]