Mettersi a nudo davanti ai profughi, i tanti profughi
Questo problema dei migranti, dei profughi, dei clandestini, chiamiamolo come vogliamo, sta mettendo a nudo tante [...]
E’ sempre più guerra. C’è voglia di guerra, non c’è che dire. Non solo a livello di imperi e imperucoli della terra ma anche nelle relazioni umane, non solo [...]
In questi ultimissimi anni sono usciti ben due libri con lo stesso titolo, La fine dell’amore, uno della sociologia israeliana Eva Illouz (2019) e uno della scrittrice e [...]
Stremati dallo tsunami d’idiozia del nostro tempo, dai tentacoli dei media, dei social, dell’immaginario purulento diffuso ovunque, si ha la sensazione che le persone abbiano [...]
Sono passati sette anni da quando uscì il primo testo nato dalla collaborazione tra Giuseppe e Campagnoli e me sull’educazione diffusa e la città educante. Nel frattempo, sono [...]
Questo problema dei migranti, dei profughi, dei clandestini, chiamiamolo come vogliamo, sta mettendo a nudo tante [...]
Nelle cosiddette “agende” della politica c’è di tutto, più o meno roboantemente argomentato, economia, salute, [...]
Per ragazze dai 13 ai 19 anni ( a gruppi ma anche individuale) Le ragazze, adeguatamente travestite da Amélie [...]
Come è noto in questi tempi quasi ogni giorno si ha notizia di violenza nella scuola. La cronaca ne è piena, con [...]
E’ evidente che ci stiamo rubando la vita, in parte per scelta in parte per coazione in parte per inconsapevolezza. [...]
Siete caldamente invitati al primo seminario del ciclo “LA CULTURA DEL SESSO”, un percorso diretto dal prof. [...]
(dai 10 ai 19 anni) Ipergesto e gaia educazione diffusa, la premiazione di bellezza è un’attività da condurre a [...]
La proposta dell’alternanza scuola-lavoro, paradossalmente ma non troppo, è un’eredità del modello marxista [...]
Perché i nostri intellettuali di successo non riescono a superare il modello tradizionale di scuola, dalla [...]
(dagli 8 ai 19 anni) (da svolgere in maniera “assolutamente occasionale” per motivi legali) Piccole brigate [...]